Finalmente ieri è tornata in Italia dal suo amico umano, lo chef Giuseppe Perna, Iceberg, uno splendido esemplare di Dogo Argentino condannato a morte in Danimarca, solo perché appartenente ad una razza pericolosa.

Emozionante il momento del loro incontro all'aeroporto di Fiumicino, di fronte ad un nutrito gruppo di attivisti e di giornalisti, i quali hanno immortalato il fatidico momento con scatti, che stanno facendo da ieri il giro della rete.
Da là è iniziata la sua triste avventura, che gli ha fatto quasi rischiare la vita.
Ma Giuseppe, il suo umano fidato, non si è arreso e con lui neanche le associazioni animaliste, per cui, dopo mesi di trattative e confronti, alla fine ieri Iceberg è potuto rientrare a Roma e ritrovare, così, tutte le carezze e l'affetto, che merita.
Una brutta avventura, se non altro con un lieto fine.
Anche in Italia periodicamente si riaccende il dibattito su razze di cani più o meno pericolose. Io per alcuni anni ho condiviso il mio percorso di vita con uno splendido cane corso e davvero di tutto potrei dire di lui, ma mai e poi mai che fosse un cane pericoloso.
Come sempre sono gli umani a rendere più o meno aggressive alcune razze attraverso la selezione genetica, l'addestramento o anche la semplice quotidiana gestione, che davvero fa la differenza.
Se teniamo un cane in giardino sempre e gli insegniamo che il suo compito è solo e soltanto quello di fare la guardia, poi davvero non possiamo lamentarci se questi aggredisce qualcuno solo perché entrato nel suo territorio.
Il cane ha fatto il suo, siamo stai noi a volerlo così!
Per fortuna per Iceberg tutto è volto al meglio. Ora per lei coccole e riposo e presto la brutta esperienza sarà superata.
In vista delle prossime vacanze di Natale informiamoci sempre prima di partire con il nostro amico a 4 zampe, proprio per non incappare in situazioni estreme come quella appena vissuta da Giuseppe ed Iceberg.
Ma Giuseppe, il suo umano fidato, non si è arreso e con lui neanche le associazioni animaliste, per cui, dopo mesi di trattative e confronti, alla fine ieri Iceberg è potuto rientrare a Roma e ritrovare, così, tutte le carezze e l'affetto, che merita.
Una brutta avventura, se non altro con un lieto fine.
Anche in Italia periodicamente si riaccende il dibattito su razze di cani più o meno pericolose. Io per alcuni anni ho condiviso il mio percorso di vita con uno splendido cane corso e davvero di tutto potrei dire di lui, ma mai e poi mai che fosse un cane pericoloso.
Come sempre sono gli umani a rendere più o meno aggressive alcune razze attraverso la selezione genetica, l'addestramento o anche la semplice quotidiana gestione, che davvero fa la differenza.
Se teniamo un cane in giardino sempre e gli insegniamo che il suo compito è solo e soltanto quello di fare la guardia, poi davvero non possiamo lamentarci se questi aggredisce qualcuno solo perché entrato nel suo territorio.
Il cane ha fatto il suo, siamo stai noi a volerlo così!
Per fortuna per Iceberg tutto è volto al meglio. Ora per lei coccole e riposo e presto la brutta esperienza sarà superata.
In vista delle prossime vacanze di Natale informiamoci sempre prima di partire con il nostro amico a 4 zampe, proprio per non incappare in situazioni estreme come quella appena vissuta da Giuseppe ed Iceberg.
Nessun commento:
Posta un commento